27 giugno 2019
Nell'ambito dello studio realizzato dal GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone per il progetto "MobiLab" del Piano integrato transfrontaliero "GRAIES Lab" è stato predisposto il
QUESTIONARIO ANALISI DELLA DOMANDA
al fine di analizzare i fabbisogni dell'utenza (residenti e villeggianti).
Lo scopo del questionario è conoscere come ci spostiamo nelle Valli di Lanzo e comprendere le modalità per definire una mobilità più efficiente, che risponda meglio ai nostri bisogni.
La partecipazione all'analisi sarà utile a definire la sperimentazione di nuovi servizi per muoversi sul territorio.
QUESTIONARIO ANALISI DELLA DOMANDA
al fine di analizzare i fabbisogni dell'utenza (residenti e villeggianti).
Lo scopo del questionario è conoscere come ci spostiamo nelle Valli di Lanzo e comprendere le modalità per definire una mobilità più efficiente, che risponda meglio ai nostri bisogni.
La partecipazione all'analisi sarà utile a definire la sperimentazione di nuovi servizi per muoversi sul territorio.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Roma, 58 | ||||||||||||||
Telefono |
0123.504101 |
||||||||||||||
Fax |
0123.504454 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.pessinetto.to.it |
|||||||||||||||
PEC |
pessinetto@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|